Scopri che differenza c’è tra taglio sfilato e scalato

Nel mondo dell’hairstyling, i termini “taglio sfilato” e “taglio scalato” sono spesso usati, ma non sempre è chiaro quali siano le differenze tra questi due stili di taglio. Entrambi possono trasformare un look, aggiungendo movimento e dimensione ai capelli, ma si adattano a esigenze e tipologie di capelli differenti. Esploriamo in dettaglio queste tecniche per capire quale possa essere la scelta migliore per te.
Il taglio sfilato
Il taglio sfilato è una tecnica che mira a creare un effetto leggero e movimentato sui capelli. Questo stile è caratterizzato dall’assottigliamento delle punte, che dona una sensazione di maggiore leggerezza e fluttuazione ai capelli.
Caratteristiche:
- Riduzione del volume, specialmente sulle punte.
- Maggiore definizione e separazione dei capelli.
- Ideale per capelli folti o pesanti, in quanto alleggerisce la chioma.
- Può essere utilizzato su diversi tipi di lunghezze, dai capelli corti ai lunghi.
Effetti sul Look:
- Crea un aspetto dinamico e moderno.
- Perfetto per chi desidera un look con movimento naturale.
- Aiuta a ridurre l’effetto “gonfio” sui capelli folti.
Il taglio scalato
Il taglio scalato è una tecnica che crea livelli di diversa lunghezza all’interno della capigliatura. L’obiettivo è quello di aggiungere volume e movimento, dando vita a uno stile più stratificato e pieno.
Caratteristiche:
- Crea diversi livelli di lunghezza nei capelli.
- Aggiunge volume, soprattutto nella parte superiore e media della chioma.
- Adatto a vari tipi di capelli, ma ideale per chi ha capelli fini o che cercano volume.
- Può essere realizzato su diverse lunghezze, ma spesso preferito su capelli medi o lunghi.
Effetti sul Look:
- Dona corpo e pienezza ai capelli.
- Ideale per chi cerca un look pieno di vitalità.
- Ottimo per aggiungere forma e struttura a capelli altrimenti piatti.
Come scegliere tra sfilato e scalato
La scelta tra un taglio sfilato e uno scalato dipende da diversi fattori, come la texture dei capelli, il volume desiderato e il tipo di manutenzione che sei disposto a dedicare.
- Per capelli folti o pesanti: Un taglio sfilato può essere più appropriato per ridurre il volume e dare leggerezza.
- Per capelli fini o a mancanza di volume: Il taglio scalato è ideale per aggiungere corpo e movimento.
Consigli di manutenzione
Entrambi i tagli richiedono manutenzione per mantenere l’aspetto desiderato. È consigliabile fare regolari ritocchi dal parrucchiere e utilizzare prodotti specifici per mantenere la texture e il volume.
Sia il taglio sfilato che quello scalato offrono modi unici e affascinanti per trasformare il tuo look. La scelta dipende dalle tue esigenze personali, dalla texture dei tuoi capelli e dal look che desideri raggiungere. Consultare un parrucchiere esperto può aiutarti a decidere quale stile si adatta meglio alla tua chioma e al tuo stile di vita.